Locali
Bando 2019 per i soggiorni estivi, riservato agli iscritti alla Uildm di Chivasso
Bando per i soggiorni estivi, riservato agli iscritti alla Uildm di Chivasso: le domande si possono presentare sino a lunedì 19 agosto 2019. L'iniziativa è rivolta alle persone affette da distrofia muscolare o altre malattie genetiche o disabilità
Presto uno studio sui malati di Beta-sarcoglicanopatie, una forma di distrofia muscolare dei cingoli
L’associazione Gfb, Gruppo Familiari Beta-sarcoglicanopatie Onlus, si occupa dei malati di Beta-sarcoglicanopatia, una forma di distrofia muscolare dei cingoli o Lgmd2e. Dato che negli ultimi anni si sono fatte importanti scoperte che potrebbero portare alla cura di tale malattia, il Gfb sta cercando pazienti disposti a partecipare a uno studio clinico, che faciliterebbe una eventuale futura terapia in Italia.
Bando per i soggiorni estivi, riservato agli iscritti alla Uildm di Chivasso
La sezione Uildm "Paolo Otelli" di Chivasso indice il sesto bando per finanziare i soggiorni estivi delle persone affette da distrofia muscolare o altre malattie genetiche o disabilità, per offrire loro la possibilità di concedersi un periodo di vacanza in autonomia. Come nel 2017, l'intervento avverrà attraverso l’erogazione di un contributo forfettario alle spese in carico al soggetto richiedente o alla sua famiglia. L'entità del contributo erogato sarà di importo variabile, a seconda del numero di domande presentate, e verrà deliberato dal Consiglio direttivo.
Lutto per la Uildm nazionale. È mancato Leonardo Baldinu
Grave lutto per la Uildm nazionale. È mancato Leonardo Baldinu, consigliere nazionale Uildm e storico presidente della Sezione di Monza. A darne l’annuncio è stata Gabriella Rossi, attuale presidente della sezione: «Con immenso dolore che sono costretta a darvi la notizia della scomparsa di Leo: se n’è andato soddisfatto di aver vissuto intensamente senza rinunciare a nulla. Ha avuto un unico “difetto”: ci aveva illuso che potesse essere eterno e la sua amicizia per sempre!»
Grande successo della festa per i 35 anni della Uildm "Paolo Otelli" di Chivasso
«Grazie a tutti per la partecipazione e per la riuscita della festa dei 35 anni della sezione Uildm, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare "Paolo Otelli" di Chivasso»
Undicesima Festa della Birra per Telethon a Brandizzo
Da venerdì primo a domenica 3 settembre protagonisti gustosi panini, deliziose patatine e la musica delle band giovanili
“Panissa Telethon” protagonista mercoledì 30 agosto a Chivasso, in via Torino. La buona cucina per la buona ricerca scientifica sulle malattie genetiche
Con le Miss Telethon alla Festa dei Borghi. Il piatto tipico vercellese verrà cucinato dagli esperti cuochi degli Amici della Panissa di Albano, guidati dal presidente Pierangelo Re
Successo della traversata a nuoto per Telethon da Stromboli a Tropea.
Trenta ore di bracciate per Vincenzo Notarianni. Accolto dai volontari Telethon, da centinaia di bagnanti e dalle autorità locali
L’atleta astigiano di Piea ha voluto dedicare la sua impresa alla lotta alle malattie genetiche ed alle famiglie con figli autistici. Positiva collaborazione tra i coordinamenti Telethon di Asti e di Crotone, Catanzaro e Vibo Valentia.
Giancarlo Musu dona 2.215 euro alla Uildm di Chivasso, ricevute da parenti ed amici in memoria del figlio Luca
All'ultima riunione prevacanze del Consiglio direttivo, conferito il diploma di benemerenza a Valentino Litarru, del ristorante Lido Malone di Brandizzo
"Triplete" del Magic Torino al 7° torneo di hockey in carrozzina elettrica "Gabriele Fantino" di Chivasso